top of page

Quarta giornata conclusiva. Cerimonia di premiazione

Sun, 22 Oct

|

Torino

Proiezione dei corti in concorso e fuori concorso, cerimonia di premiazione e anteprima nazionale de "Gli altri animali" di Adonella Marena

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Quarta giornata conclusiva. Cerimonia di premiazione
Quarta giornata conclusiva. Cerimonia di premiazione

Time & Location

22 Oct 2023, 10:00 – 21:00

Torino, Via Giuseppe Garibaldi, 13, 10122 Torino TO, Italia

About the event

Domenica mattina H10-13

Art.3: “...rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana” Costituzione Italiana

Let's Talk About It! (Also in 2022... 23... 24), di Vittorio Caratozzolo e la classe 3 A, Italia, 2022, 4'. Concorso Pace Preventiva

La Terra è una sola e dobbiamo discutere insieme dei problemi del mondo, senza armi, in pace.

Person and space, di Zuhal Kaya, Turchia, 2021, 30'. Concorso Adonella Marena, Concorso Pace Preventiva

Un'alternativa alla vita metropolitana dove la natura ci si presenta solo come nozione.

If there is no struggle, di Jared Katsiane, USA, 2022, 13'.

Un giovane fotografo celebra personaggi storici attraverso l'arte pubblica di Boston.

Homeless, di Luca Esposito, U.S.A., 2021, 4'30”.

Sotto lo sguardo distratto dei passanti, un senzatetto di Filadelfia cerca di mostrare al mondo l'unica cosa che gli appartiene.

Concrete Berlin, di Deniz Arora, Germania, 2022, 6'.

Spaccato di vita dei senzatetto berlinesi.

Guerra tra poveri, di Kassim Yassin Saleh, Italia, 2022, 15'.

Spesso l’intolleranza si confonde con l’ignoranza. Una modesta famiglia italiana riceve l’obbligo di sfratto ritrovandosi senza una casa.

Art.10: “lo straniero ha diritto di asilo”. Costituzione Italiana

Like a childhood friend, di Diego Abbati Loureiro, Spagna, 2023, 18’.

Breve documentario sulle esperienze di emigrazione ed esilio utilizzando filmati d'archivio.

Kader?, di Halil Özdikici, Turchia, 2022, 14'. Concorso Occhiali di Gandhi

Con il sogno di migliori condizioni di vita, le persone si recano illegalmente in Europa.

For release, di Ali Ebrahimi, Iran, 2023, 19'.

Una ragazza in fuga dalla vita forzata, trascorre la notte fuori casa e involontariamente viene coinvolta in un'avventura.

Not go gentle, di Sasha Ihnatovich, Slovenia, 2022, 5'.

Dedicato a tutte le persone in movimento che rischiano la vita per trovare sicurezza e rifugio.

The borders never die, di Hamidreza Arjomandi, Iran, 2023, 15’. Concorso Occhiali di Gandhi

Una coppia di curdi decide di attraversare il confine a causa della guerra nella loro terra.

Art.3: “...rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana”. Costituzione Italiana

Danpatra, di Bhijit Dagaduji Chavan, India, 2022, 7'. Concorso Pace Preventiva

Danpatra significa scatola per le donazioni. Ma non sempre vanno a finire dove servono davvero.

Domenica pomeriggio H14-16.30

Art. 1: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”. Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo

Shero, di Claudio Casale, Italia, 2021, 15'.

Sfregiate dall’acido, sfregiate dagli uomini: il coraggio eroico di ricominciare a vivere.

Lili Alone, di Zou Jing, Cina, 2021 22’.

Per sopravvivere, una giovane cinese del Sichuan affronta una gravidanza a pagamento.

Veiled inches, di Fathima A, India, 2023, 13’.

Per mantenere il posto di lavoro la gravidanza non è certo un aiuto.

Entr'acte

Chamm (the trick), di Shayhaq Baloch, Pakistan, 2021, 10'. Concorso Occhiali di Gandhi

Si possono prendere in giro i droni? Sembra di sì. E anche farci i soldi.

Corruption on Earth, di Omid Mirnour, Germania, 2022, 12’. Concorso Occhiali di Gandhi

Il premio alla migliore dittatura vede in testa… Esilarante.

Celui qui devint mechant, di Jauffrey Gallé, Francia, 2022, durata 15'.

Le disavventure di un impiegato disoccupato e senza un soldo. Rievoca Brazil di Gilliam.

Art. 23: “La parità tra donne e uomini deve essere assicurata in tutti i campi”. Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Katvoman, di Hadi Sheibani, Iran, 2022, 8’. Concorso Occhiali di Gandhi

Produzione della Iranian Youth Cinema Society. Una donna contro la violenza maschile.

Dear Ward, di Marwa Ali Elsharkawi, Egitto, 2022, 10'. Concorso Occhiali di Gandhi

Una sposa, il giorno del matrimonio, ricorda la ferita più umiliante infertale.

The girls are not brides, di Novera Nikkon e Taj-Biul Hasan, Bangladesh, 2023, 29'

Un documentario sulle spose bambine, dramma di molte società.

La donna svelata, di Gaia Pulliero, Italia, 2022, 3’.

Tante definizioni di libertà: sembra un’intervista, invece è un grido di aiuto.

DOMENICA H17-19.30

Malaika, di Abongile, Sud Africa, 2023, 27’

La vita di una giovane viene sconvolta dallo zio che abusa sessualmente di lei.

Art. 21: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero”. Costituzione Italiana

The sounds of Earth, di Gaetano d’Agostino, Belgio, 2023, 16'.

Una cena di Natale diventa l’occasione per scoprire le carte sull’ipocrisia e il perbenismo.

Art. 9: “…tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”. Costituzione Italiana

Hope, di Jody Wu, Taiwan, 2023, 4’. Concorso Adonella Marena

Animazione. Un bambino di fronte alla tragedia di una natura devastata.

Dear Animal, di Younes Kafashian, Iran, 2023, 9’. Concorso Adonella Marena

Un vecchio vede qualcosa nel mare e non si dà pace.

Aravali the lost mountains, di Jigar Nagda, India, 2021, 22'. Concorso Adonella Marena

Le cave del Rajsamand e i danni prodotti dalle attività minerarie degli ultimi 35 anni.

Haunting nature, di Rahul Nivrutti Sonawane, India. 2023, 2'. Concorso Adonella Marena

Provocatorio e scanzonato, il più classico del “chi la fa l’aspetti”.

Donde los ninos no suenan di Stefano Sbrulli, Italia, 2022, 20'. Concorso Adonella Marena

Lourdes e la sua famiglia vivono a pochi metri da un’enorme miniera di piombo che contamina l’ambiente in cui vivono.

Entr'acte

Hakkakch, di Oussama Moutamir, Marocco, 2022, 14’.

Il conflitto racchiuso dentro un’arancia. E al modo di sbucciarla.

You smell like pilaf, di Margherita Kharkovskaya, Russia, 2023, 25’40”.

Un bimbo uzbeco e uno russo dividono la stessa casa. Cosa nascerà?

Cerimonia di premiazione

DOMENICA H20

Anteprima nazionale de Gli altri animali, di Adonella Marena, Italia, 2023, 30'.

L’ultimo, appassionato, lavoro della grande regista appena scomparsa.

Il mondo degli animali da reddito è fatto da miliardi di esseri viventi e senzienti, non li vediamo e non ci interessa sapere dove sono: li incontriamo come pezzi astratti e ben confezionati per i banconi dei supermercati. Poi ci sono luoghi, pochi al mondo, dove alcuni di quei corpi tornano a essere animali: li chiamano santuari, oasi, rifugi. Un viaggio tra due mondi paralleli al nostro, per riflettere sul rapporto che ci lega ad altri esseri invisibili.

Tickets

  • Ingresso domenica 22 ottobre

    From €5.00 to €10.00
    Sale ended
    • €10.00
    • €5.00
    • €8.00
    • €5.00
    • €5.00
  • Gli altri animali H20

    Ingresso a offerta libera per il rifugio Blonda Ruffa di Collegno gestito da "Vivi gli animali", protagonista del documentario di Adonella Marena

    Pay what you want
    Sale ended

Total

€0.00

Share this event

bottom of page